chest pain waltz

son qua in ferie per un mesetto e la signorina è via non ho soldi per andarmene in giro che c’è la crisi, ne sto approfittando per ridipingere casa. poi tenendo conto del fatto che è un agosto un po’ così, da un punto di vista climatico, mi sono attrezzato ieri son passato da blockbuster che vendono i dvd a prezzi onesti fanno anche il tre per due. che sono uno di quei dinosauri in via di estinzione i film in dvd e i dischi di musica mi piace averli originali, non scarico mai niente. che anche a non essere un dinosauro, dove vivo io non arriva l’adsl ho una connessione lenta scaricare i film e la musica da internet non ci sarebbe verso anche a non voler fare i puristi.
allora ieri ho comprato un po’ di film, mentre ero lì che giravo tra gli scaffali ho visto una custodia c’era zach braff in copertina. zach braff è quello che fa scrubs, il telefilm, e a me piace molto scrubs. allora ho preso su questo film in dvd, si chiama last kiss. ma dai, non lo sapevo che braff avesse fatto questo film che non l’ho mai sentito nominare, l’ho comprato.

poi ieri notte era l’una passata ancora non riuscivo a dormire, che ultimamente dormire è diventata una cosa complicata, ho preso su last kiss ho iniziato a guardarlo.

parla di questi trentenni dei nostri tempi uno di questi trentenni ha la morosa resta incinta allora va un po’ giù di testa incontra una diciassettenne al matrimonio di un suo amico comincia a fare il cascamorto malandrino. e mentre guardavo questo film pensavo ma guarda questa trama, mi ricorda qualcosa, ma cosa mi ricorda. questo qua che si vuol ciulare la diciassettenne ad un certo punto si ritrova da solo in macchina e grida ma cosa cazzo sto facendo? cavoli questa trama, questa battuta me la ricordo, ci ho messo tipo mezz’ora prima di capirlo, eppure il titolo del film era un indizio anche abbastanza evidente potevo arrivarci prima, han rifatto pari pari l’ultimo bacio, 2001, scritto e diretto da gabriele muccino, con stefano accorsi giovanna mezzogiorno stefania sandrelli.

mica ispirato all’ultimo bacio. no. proprio uguale sputato, con gli stessi dialoghi. almeno da quel che mi ricordo, che l’ultimo bacio l’ho visto quando è uscito è passato del tempo lo avrei trovato anche gradevole come film se non fosse stato per accorsi che già in tempi non sospetti mi stava sulle balle.

guardavo questo film, ieri notte, ho preso in mano la custodia, sotto il titolo c’è scritto dallo sceneggiatore di million dollar baby e crash.

stai a vedere adesso che muccino ha sceneggiato million dollar baby e crash. vado a leggere chi è il regista, tony goldwyn. mah, non mi dice niente.

e a quel punto cosa dovevo fare, sono andato avanti a vedermi questo film dove nell’anno 2006 un produttore americano ha preso un film italiano del 2001, ci ha messo attori americani e l’ha rifatto uguale.

che ha fatto uguale anche delle cose che non stanno in piedi. tipo ci son due di questi trentenni che ad un bel momento si spaccano le palle della vita di merda che stan facendo decidono di partire per l’africa sai cosa fanno? fanno colletta vanno a comprarsi un camper scassato poi partono. che te dici, dall’italia, con un camper scassato se dio ti aiuta in africa ci arrivi anche. ma dall’america?

tutto uguale, il film. che matti sti registi americani.

poi verso la fine del film il regista non se l’è sentita, che si vede che si è reso conto che era troppo grossa, il pubblico americano non se la sarebbe mai bevuta una roba così, una cosa l’ha cambiata.

che nella versione originale di muccino c’è la diciassettenne, dopo la ciulata malandrina ormai sta andando tutto a rotoli, si presenta dal trentenne gli fa un regalino tenero, gli regala se non ricordo male ma secondo me mi ricordo giusto, un libro. siddharta, herman hesse, edizioni adelphi. stellina lei, studentessa diciassettenne italiana, il siddharta, ci può anche stare.

nella versione americanizzata, il regista tony goldwyn, l’unica roba che si è sentito in dovere di cambiare nella sceneggiatura, la diciassettenne ciulona si presenta con un cd masterizzato.

5 Risposte

  1. Ahah ma la trama non l’hai letta nel retro del dvd? Ad ogni modo è prassi comune per gli americani fare remake di film europei o orientali. Ne avevo pure scritto qualcosa. I motivi sono molti, ma uno è sicuramente il desiderio di americanizzare un po’ tutto quello che appartiene al mondo del cinema, visto appunto come appannaggio degli States.

    5 agosto 2010 alle 4:35 PM

  2. Ciao!
    last kiss? ma si può? Anche legalmente?

    5 agosto 2010 alle 4:37 PM

  3. alce

    si può e si è fatto, all’epoca era stata anche pubblicizzata come “la conquista dell’America da parte di Muccino”, il che mi fa molto ridere ma anche piangere ma anche non me ne frega un cazzo.

    5 agosto 2010 alle 4:43 PM

  4. Max

    La cosa più divertente di tutto questo è… ah ah. si insomma… uno non riesce a dormire . ah ah…. compra un filmetto in dvd perchè effettivamente in copertina c’è uno dei suoi attorini preferiti… (anche mio)… poi va a casuccia e quasi come ultima spiaggia dopo che la notte sta passando insonne dice beh almeno c’è il filmetto… E invece… invece …. niente niente se lo piglia dritto nel culo. Ah ah….. scusa Tushio ma rido….. un po dispiaciuto, ma rido.
    E vabbè dai stavolta è andata così. La prossima volta però credimi. Vista l’ora meglio un porno oppure un bel libro, magari di Hesse edizione adelphi ascoltando con cd masterizzato la colonna sonora dell’ultimo bacio di muccino

    E fattela na risata….

    5 agosto 2010 alle 6:05 PM

  5. ?

    5 agosto 2010 alle 6:07 PM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...