darwinismi.
recentemente ho comprato un ipad. l’ipad lo sanno tutti è un aggeggio portatile serve a fare tante cose più o meno utili io l’ho comprato è comodo per presentare le mie foto ai clienti.
poi settimana scorsa ero lì che giravo su internet ho comprato due libri ma non dei libri normali, ho comprato due ebook. che cosa son gli ebook lo sanno tutti, sono i libri però in versione digitale li compri li scarichi da internet poi li leggi sull’ipad.
che ero diffidente ero anche un po’ scettico, i libri mi piace averli di carta dentro la mia libreria tenerli lì a prendere la polvere tirarli poi fuori quando mi servono, rileggerli, prestarli in giro però ero curioso ho comprato questi due ebook.
scritti da paolo nori, i due ebook che ho comprato, lo dico così per dare completezza di informazione.
allora dicevo in questi giorni sto leggendo i due ebook sull’ipad, mi trovo abbastanza bene, leggerli sull’ipad, stavo facendo anche delle riflessioni a valutare i pro e i contro di queste nuove tecnologie, ho pensato che i contro più rilevanti son quelli che non hai un libro di carta, se poi passa la moda degli ipad e degli ebook, poi va a finire che questi libri che ti sei comprato in formato digitale te li perdi non ce li hai più. e anche il fatto che non saprei come fare per prestare un ebook a un amico, dovrei prestargli tutto l’ipad con dentro l’ebook, non è una cosa comoda da fare.
questi sono i contro più rilevanti che mi son venuti in mente. poi ci sono i pro, gli ebook costan poco. li trovi su internet e non devi andare i libreria magari non ce l’hanno aspetti una settimana per farli arrivare, non occupano spazio che dentro l’ipad ce ne puoi infilare delle centinaia, poi anche delle cose a carattere sociale non indifferenti che sull’ipad puoi decidere quanto grande vuoi leggere i tuoi ebook, che conosco persone di una certa età che non leggono più perchè i libri son scritti piccoli fan fatica a leggere, ora non han più scuse.
poi, prima, ero lì sul divano con la signorina, lei stava leggendo un libro tradizionale, io stavo leggendo sul mio ipad ad un certo punto la signorina si è alzata ti va dell’anguria?
sì grazie.
poi ho pensato anche eh però adesso meglio che sto attento a non sbrodolarmi con l’anguria che se poi sbrodolo sull’ipad magari poi si rovina si rompe mi dispiacerebbe buttar via tutti i soldi che costa un’ipad per colpa dell’anguria. d’altro canto anche privarmi del piacere di mangiare dell’anguria mentre leggo un libro sul divano, son seccature.
allora, volevo dire che ho scoperto che nonostante le preoccupazioni iniziali l’anguria mentre si legge sull’ipad si riesce a mangiarla. il trucco è mangiare con una mano sola e stare molto attenti a non sbrodolare da tutte le parti, non si fanno dei danni.
Rispondi