latae sententiae.

ieri sera ero a cena da degli amici, si parlava dello sbattezzamento.

l’apostasia, si dice.

che magari non tutti lo sanno, ma volendo basta compilar dei moduli e nel giro di quindici giorni non sei più nel gregge del signore. in via ufficiale.

che uno dice, va beh, son ateo lo stesso cosa me ne frega di sbattezzarmi.

anche niente, in effetti. solo, se il clero ti sta sulle balle abbastanza, quando poi senti dire che i cattolici nel mondo sono tot milioni di milioni, tu puoi dire tranquillamente a te stesso che non sei in quel mazzetto lì. questo secondo me potrebbe essere il motivo principale, per aver voglia di sbattezzarsi. poi magari se ne trovano anche altri, di motivi validi, ognuno i suoi.

comunque, non è qui che volevo arrivare.

dicevo, la cosa funziona che compili i moduli, poi li spedisci per posta, entro quindici giorni ti mandano una lettera, questa lettera ci son scritte tante cose, a farla breve ti comunicano che da quel momento lì loro congelano la tua pratica, perchè tutti i battezzati son schedati nella parrocchia di appartenenza, c’è proprio un fascicolo coi tuoi dati, certificati e compagnia bella. insomma, loro ti congelano la pratica, sei escluso dai sacramenti, ti privano delle esequie religiose, non puoi più fare il padrino ai battesimi, non puoi sposarti in chiesa, e per finire ti infliggono la terribile scomunica latae sententiae.
il tutto, ti scrivono in questa lettera, salvo che tu non dia poi cenni di pentimento. in tal caso riaprono la pratica. ti perdonano, torni subito nel gregge del signore.

ecco dove volevo arrivare, ieri sera stavam parlando di queste cose, una certa signorina che era lì si è illuminata, ha avuto un’intuizione, ha detto, beh proprio come con l’account di facebook, che se vuoi puoi chiuderlo, ma non lo chiudi per davvero, loro tengono tutta la tua roba, non buttano via niente, lo riapri quando vuoi e tutto torna come prima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...